21/5/2014
La gestione del nuovo paziente ortopedico - approcci conservativi protesica
PREMESSA: Il congresso si propone di illustrare le moderne tecniche chirurgiche di protesizzazione dell’anca e del ginocchio, con un’attenzione particolare alla minor invasività chirurgica e al precoce recupero funzionale, attraverso l’utilizzo di vie chirurgiche più rispettose dei tessuti e di impianti protesici che garantiscono un maggior risparmio osseo e legamentoso-muscolare. In particolare verranno illustrate tecniche chirurgiche e risultati della protesica monocompartimentale del ginocchio e la via anteriore mini invasiva nella protesica dell’anca.
OBIETTIVI: migliorare la gestione del paziente con artrosi di anca e ginocchio utilizzando tecniche mini invasive
CONTENUTI: Vedi Programma
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Matteo Libroia
POSTI DISPONIBILI: n. 99 posti
DESTINATARI: medici chirurghi – infermieri - fisioterapisti - MMG
DURATA: n. ore 5
TIPOLOGIA EVENTO: Convegno
OBIETTIVO COMMISSIONE ECM NAZIONALE: 18. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica.
EVIDENZA RICADUTA ORGANIZZATIVA:
CREDITI ECM: SI (requisiti: 100% presenza – test di valutazione positivo - compilazione questionario gradimento)
DOCENTI: D’Amario – Castelnuovo – Laviano – Lameri – Marzorati – Carnelli – Verde – Neri - Libroia – Leonardi
SEDE: CdC S.Pio X - Via Nava 31 - Milano
SPONSOR: Mida
PROGRAMMA: 21 maggio 2014
10,30 Protesi parziali di ginocchio: quando sono una valida alternativa alla protesi totale? (Castelnuovo)
11,15 Risultati clinici con impianti parziali di ginocchio (Laviano)
11,30 tecnica di impianto della monocompartimentale (D’Amario)
11,45 cosa abbiamo imparato dai nostri errori nell’utilizzo delle protesi parziali (Lameri – Marzorati)
13,50 protesi d’anca: come pianificare un impianto (Carnelli)
14,05 la scelta dell’impianto primario di anca: il design e i materiali (Verde)
14,20 risultati clinici con impianti conservativi di anca (Neri)
14,35 via d’accesso? Esiste un gold standard? (Libroia)
14,50 approccio mininvasivo anteriore all’anca (Leonardi)